Di fronte a un panorama in continua evoluzione, l’esperienza e la visione di chi lavora a stretto contatto con le esigenze quotidiane del settore sanitario diventano fondamentali per guidare l’innovazione.
Nell’intervista che segue, il professor Angelo Olivero, fondatore di OptiGest, e l’Ing. Andrea Carpi, CEO di EosMedTech Srl (www.eosmedtech.it), raccontano la storia e il futuro di OptiGest Cloud (www.optigest.cloud): una soluzione che nasce dall’esperienza diretta nel campo della oftalmologia e che si evolve in un sistema gestionale completamente cloud, pensato per dare ai medici il massimo supporto nella gestione dei dati e del lavoro quotidiano.
L’idea di OptiGest affonda le sue radici nelle necessità di un amico oculista che cercava una soluzione software in grado di semplificare e migliorare la gestione dello studio, come spiega il professor Olivero. Un progetto che ha preso forma già negli anni ’97, con una fase di approfondimento e partecipazione a congressi nel 1997 e 1998 per comprendere nel dettaglio le problematiche degli specialisti. Da tale base, il progetto si è concretizzato a partire dal 1999, evolvendosi costantemente fino ad arrivare alla versione attuale, che ora si estende in un sistema cloud altamente innovativo.
Un momento chiave, racconta Olivero, è stato l’incontro con l’ingegner Carpi, che ha dato il via a una collaborazione estesa anche ai suoi figli, softwaristi che hanno contribuito alla trasformazione di OptiGest in una soluzione completamente cloud. Questo percorso ha consentito di integrare una gestione completa dei dati dei pazienti e di prepararsi all’evoluzione verso nuove frontiere tecnologiche.
Guardando avanti, l’Ing. Andrea Carpi sottolinea come “il futuro è veramente in mano di chi osa”. Con forti investimenti in innovazione, il team punta a una suite completa e multidispositivo – capace di abbracciare mobile, tablet, computer e oltre, fino alla realtà virtuale e aumentata – in cui verranno integrate soluzioni volte a supportare il medico in tempo reale e con dati sempre più accurati.