Givre 2018: tre giorni di aggiornamento professionale
Aprirà i battenti il 7 giugno prossimo, la nuova edizione del Givre, questa volta nella cornice di...
XXX riunione dell’AISG
Torino, marzo 2015
Il 13 marzo nell’Aula Magna della Clinica Oculistica dell’Università di Torino si è tenuta la...
Novità in tema di protezione della superficie oculare
La protezione della superficie oculare è un’esigenza in molte situazioni cliniche, dai quadri di occhio secco moderato-severo,...
L’anemia sideropenica può indurre riduzioni nello spessore coroidale
Il principale obiettivo del presente studio, condotto tra il 2014 e il 2015, consiste nell’indagare la potenziale...
San Raffaele OCT & Retina Forum
L’appuntamento annuale del congresso San Raffaele OCT & Retina Forum è già arrivato alla sua quarta edizione.
Le...
Occhio al diabete!
Il diabete a livello oculare colpisce il cristallino e soprattutto la retina. È importante perciò tenere sotto...
Esperienze ed emozioni di un oculista italiano in Canton Ticino
Nel 2012 sono stato assunto in qualità di oftalmochirurgo presso la più antica clinica oftalmologica ambulatoriale di...
Retina 2018, l’appuntamento dedicato alla patologia retinica
Retina 2018, lo scorso marzo, ci ha regalato uno dei congressi nazionali di oftalmologia più stimolanti e...
Miopia: i casi sono in continuo aumento
La miopia è un difetto refrattivo in cui i raggi luminosi vanno a fuoco davanti alla retina...
Oculisti ambulatoriali e malattie rare
Il simposio GOAL (Gruppo oculisti ambulatoriali liberi), che si è tenuto il 26 settembre 2017 a Roma...