Carboidrati nemici dell’occhio: alte concentrazioni favoriscono la cataratta

La cataratta, se non adeguatamente trattata, rimane la principale causa di cecità tra gli over 65, e...
Protesi Oculare DALPASSO

Protesi Oculari DALPASSO ha aperto la nuova sede a Roma

Dal 9 gennaio 2017 DALPASSO ha aperto la sede di Roma in via Marcantonio Colonna, 7. DALPASSO è produttore...
acquisizione OCT-A

L’importanza dell’acquisizione OCT-A nell’inquadramento diagnostico

Introduzione Negli ultimi anni è stata sviluppata una nuova metodica diagnostica che sta rivoluzionando lo studio delle patologie...

Approcci terapeutici per limitare l’oftalmopatia tiroidea in pazienti con malattia di...

La malattia di Graves (GD) è una forma di ipertiroidismo su base autoimmune che negli Stati Uniti...

Legge Gelli – il punto di vista dell’oftalmologo

Legge 8 Marzo 2017 n. 24 Il giorno 13 Marzo 2017 (G.U. n. 64) è stata pubblicata la...

Sordità e deficit visivi: ecco perché sono interdipendenti

Le persone affette da sordità presentano una visione della realtà circostante notevolmente modificata rispetto a quelle normodotate,...
lenti a contatto afocali

Presbiopia: perché scegliere le lenti a contatto afocali

La presbiopia è un fenomeno naturale e fisiologico che insorge intorno ai quarant’anni, causato dalla perdita di elasticità del...
Incisioni corneali e analisi con OCT

Incisioni femto vs incisioni standard

L’utilizzo della chirurgia femtolaser in questi ultimi anni è in continuo aumento e si prevede una crescita...

La scelta dell’anestesia da parte del chirurgo oculista

Il chirurgo oculista deve concordare con l’anestesista le scelte inerenti il regime di ricovero e il tipo di anestesia...
cataratta nucleare

Progressione della cataratta nucleare, fattori genetici e dietetici che l’influenzano

Lo scopo dell’indagine è stato quello di determinare il ruolo che l’ereditarietà assume nell’insorgenza e nella progressione...

News