
Eventi passati
Eventi List Navigation
La NEUROFTALMOLOGIA alla portata di tutti
Lo scopo del corso è quello di fornire, attraverso lezioni teoriche frontali e casi clinici interattivi, le basi per un approccio neuro-oftalmologico alle problematiche di tutti i giorni. Il corso é rivolto agli oculisti e ai neurologi non specializzati in neuro-oftalmologia, in modo da renderli autonomi nell’orientarsi nei casi che vengono alla nostra attenzione negli ambulatori divisionali. Dopo una prima relazione sulla conduzione della visita neuro_oftalmologica di base il corso prevede 4 sessioni ognuna delle quali ha al suo interno
Per saperne di più »XX CONGRESSO NAZIONALE GIVRE
Il XX congresso nazionale Givre rappresenta il principale congresso nazionale che tratta di patologie vitreoretiniche e costituisce il principale mezzo di aggiornamento nel campo di queste patologie. Il programma articolato il tre giornate parlerà di retina medica, verranno eseguiti degli interventi di chirurgia vitreoretinica in collegamento satellitare, ci saranno letture magistrali di leader italiani e stranieri e relazioni su retina chirurgica. L’intero svolgimento del congresso ha come scopo principale quello di fornire un quadro completo ed esaustivo di come affrontare
Per saperne di più »VIDEO OCULISTICA SARDA 2019
La branca di Oculistica è in continua evoluzione grazie al supporto dell'informatica applicata alla tecnologia. Nuovi protocolli di farmaci con più sofisticate metodiche diagnostiche e aggiornate tecniche chirurgiche sono sempre di maggior supporto all’oculista nella sua pratica quotidiana. I vari presidi Oculistici della Sardegna sono al passo con le migliori realtà Nazionali ed internazionali. Video Oculistica Sarda 2019 mettendo a confronto tutte le realtà Oculistiche della Regione Sardegna con quelle Nazionali darà la possibilità di un aggiornamento in tempo reale
Per saperne di più »17° Congresso Internazionale SOI
Fondata nel 1869, la Società Oftalmologica Italiana è un Ente Morale senza scopo di lucro legalmente riconosciuto, punto di riferimento per oltre 7.000 oculisti italiani e la più antica società scientifica specialistica in Italia. Nel 2019 SOI celebrerà i 150 anni della sua fondazione e, in occasione di un anniversario così significativo, il 17° Congresso Internazionale SOI si terrà a Roma da mercoledì 22 a sabato 25 maggio presso il 'Roma Convention Center La Nuvola', un capolavoro architettonico firmato da Massimiliano Fuksas. Programma Scientifico Una full immersion
Per saperne di più »FLORetina 2019
Il meeting, che si svolge ogni due anni, è l'occasione per un confronto attivo e concreto sulle più moderne tecnologie chirurgiche e trattamenti medici tra dibattiti e sessioni formative.
Per saperne di più »Oculistica pediatrica pratica 15 anni di AIERV-30 anni di impianto di cristallino artificiale bifocale e multifocale in età pediatrica
Le sfide poste dalla diagnostica e dalle strategie terapeutiche , il delicato rapporto di fiducia da instaurare con il piccolo paziente e con i loro genitori rendono l’oftalmologia pediatrica una branca peculiare e di grande competenza specifica. Obiettivo del nostro corso è promuovere la prevenzione e la conoscenza del vasto mondo dell’oculistica pediatrica.
Per saperne di più »What’s next in ophthalmology
Il convegno, destinato a medici oculisti e ortottisti, è per la maggior parte dedicato alle novità presenti nel panorama dell’oculistica italiana e internazionale, sia relativamente alle tecniche e nuovi materiali chirurgici, che ai possibili sviluppi in campo farmacologico. Cornea, Superficie Oculare, Glaucoma e Retina, saranno protagonisti delle diverse sessioni, cui seguirà sempre una discussione guidata con i partecipanti, mediante la presentazione di casi clinici. Infine una miscellanea di argomenti, importantissimi per la professione, sarà protagonista dell’ultima parte dei lavori, con
Per saperne di più »