Il pulsossimetro nel triage oculistico: pseudocriticità di accesso durante la pandemia...
Lo spunto all’uso del pulsossimetro nel triage oculistico è scaturito dalla circolare recante “Gestione domiciliare dei pazienti...
Convalida particellare del dispositivo “toul operio flusso laminare focalizzato”
Introduzione
Lo studio eseguito dalla Fondazione G.B. Bietti evidenzia l’effettiva efficacia di un dispositivo chiamato “toul operio flusso...
Storia ed etimologia della parola “collirio”
Collirio” nella nostra lingua rappresenta una parola di uso comune, indicando qualsiasi preparazione liquida ad uso topico...
La rivoluzione inarrestabile dell’intelligenza artificiale (AI) nella degenerazione maculare legata all’età...
L'intelligenza artificiale (AI) e il machine learning (ML) sono stati ideati dal presupposto che, similmente al sistema...
Formazione del personale oculistico in Africa
Secondo gli studi pubblicati dalla rivista Lancet Global Health, nel 2017 (1) in Africa vi erano 4,8...
Nuovi RCT internazionali e glaucoma: quando la neuroprotezione è evidence-based
Riassunto
La neuroprotezione è un concetto sempre più riconosciuto e attuale nel trattamento del glaucoma, il cui principale...
Bach, Handel e il dott. Taylor: una storia di “malpractice”
Formatosi in una prestigiosa scuola medica inglese, John Taylor, fu uno dei primi a dedicarsi esclusivamente alla...
La tecnologia che migliora la vita: le prime scarpe al mondo...
Negli ultimi anni sono stati fatti passi da gigante nel migliorare il supporto tecnologico dato a chi...
Videoterminale e luce blu: il punto e l’esperienza sul campo
Riassunto
Gli effetti della luce blu, prodotta dagli schermi dei dispositivi elettronici, sull’apparato oculo-visivo sono ancora oggetto di...
La curvatura biomedica
Il progetto sperimentale “Biologia con curvatura biomedica”, promosso congiuntamente dal ministero dell’Istruzione e dalla Federazione Nazionale Ordine...