
La somministrazione a lungo termine di antiossidanti è attualmente una delle strategie terapeutiche convalidate per prevenire e ritardare la progressione della Degenerazione Maculare Correlata all’Età (AMD, Age-related Macular Degeneration) e della retinopatia diabetica; studi clinici molto estesi come l’AREDS e l’AREDS2 hanno focalizzato l’attenzione sul ruolo protettivo dello zinco, degli omega 3 e di alcuni antiossidanti, in particolare due xantofille dietetiche come la luteina e la zeaxantina, gli unici due carotenoidi che si accumulano nella macula lutea quali elementi indispensabili del pigmento maculare. Questi stessi composti sarebbero in grado di accumularsi anche nel cristallino giustificando alcune preliminari di efficacia anche nella cataratta. Luteina e zeaxantina proteggono le strutture visive filtrando le radiazioni luminose (specialmente le più dannose come le radiazioni blu a onda corta), contrastando lo stress ossidativo indotto soprattutto dai raggi UV-B, stabilizzando le membrane cellulari e ripristinandone l’integrità. Sulla scorta di questi dati clinici e farmacologici negli ultimi anni si sono resi disponibili vari prodotti in forma di integratori alimentari mirati alla salute dell’occhio; l’oculista, tuttavia, può avere la necessità di affiancarli o sostituirli con preparazioni galeniche che contengano dosaggi speciali dei vari antiossidanti o delle combinazioni ancora non reperibili in commercio.
Mirtillo-vitamina E acetato-astaxantina capsule |
Composizione di 1 capsula |
Mirtillo nero e.s. (25% di antocianosidi) | 85 mg |
Vitamina E acetato | 200 UI |
Zinco solfato monoidrato | 124,8 mg |
Astaxantina (da Haematococcus pluvialis) | 5 mg |
Eccipiente inerte | q.s. |
Modalità d’uso e posologia: 2 cps al giorno (una al mattino e una la sera, a stomaco pieno) o secondo prescrizione medica come coadiuvante nella prevenzione della degenerazione maculare retinica legata all’età e della retinopatia diabetica. Etichetta: conservare in luogo fresco. Note: 1.1 UI = 1 mg d,l-tocoferil acetato; 1 UI = 1.35 mg d-tocoferil acetato. Data limite di utilizzazione: 6 mesi. Ricetta ripetibile. |
Coenzima Q10-luteina-zeaxantina capsule |
Composizione di 1 capsula |
Tagetes erecta e.s. (20 % di Luteina) | 50 mg |
Tagetes erecta e.s. (10 % di zeaxantina) | 50 mg |
Vitamina E | 200 UI |
Vitamina C | 120 mg |
Zinco solfato monoidrato | 124,8 mg |
Coenzima Q10 | 50 mg |
Eccipiente diluente per polveri poco scorrevoli | q.s. |
Modalità d’uso e posologia: 2 cps al giorno (una al mattino e una la sera, a stomaco pieno) o secondo prescrizione medica come coadiuvante nella prevenzione della degenerazione maculare retinica legata all’età e della retinopatia diabetica. Etichetta: conservare in luogo fresco. Note: 1.1 UI = 1 mg d,l-tocoferil acetato; 1 UI = 1.35 mg d-tocoferil acetato. Data limite di utilizzazione: 6 mesi. Ricetta ripetibile. |
Coenzima Q10 e zafferano capsule |
Composizione di 1 capsula |
Zafferano e.s. (20 % in alfa-crocina) | 20 mg |
Coenzima Q10 | 50 mg |
Zinco solfato monoidrato | 124,8 mg |
Eccipiente diluente per polveri poco scorrevoli | q.s. |
Modalità d’uso e posologia: 2 cps al giorno (una al mattino e una la sera, a stomaco pieno) o secondo prescrizione medica come coadiuvante nella prevenzione della degenerazione maculare retinica legata all’età e della retinopatia diabetica. Etichetta: conservare in luogo fresco. Note: 1.1 UI = 1 mg d,l-tocoferil acetato; 1 UI = 1.35 mg d-tocoferil acetato. Data limite di utilizzazione: 6 mesi. Ricetta ripetibile. |