Cataratta e miopia in anisometropia (caso 2)

In accordo con le richieste della paziente vengono escluse la soluzione 1 e 2 in quanto non...

Laser a femtosecondi nella chirurgia della cataratta

Introduzione Il laser a femtosecondi è stato introdotto nella chirurgia oftalmica fin dal 2001. Fu definito laser intrastromale...

Microbiota e occhio

Negli ultimi anni si è rafforzata l’ipotesi secondo cui il microbiota, ovvero la comunità di batteri che...
nutrizionista

L’importanza della nutraceutica in oculistica: il punto di vista del nutrizionista

La conoscenza degli alimenti non si basa solo sul gusto, sul sapore e sul valore nutrizionale (carboidrati,...

Aggiornamenti su optical coherence tomography angiography: miglioramenti conseguiti e prospettive future

Negli ultimi anni la metodica nota come optical coherence tomography angiography (OCTA) ha aperto nuove strade nell’imaging...
Dry Eye Syndrome

Dry Eye Syndrome e Terapia Ormonale Sostitutiva (Hrt)

Introduzione Questo studio si propone di valutare i possibili effetti a livello oculare, in particolare in relazione al...

Retinopatia diabetica

L’importanza dello screening e del trattamento a cura del Dottor Giancarlo Di Domenico Fondazione IRCCS Santa Lucia Roma   INTRODUZIONE La retinopatia...
Dry eye disease

Dry eye disease: stato dell’arte

Nonostante gli ultimi decenni abbiano visto crescere una maggior consapevolezza sulla malattia dell’occhio secco (dry eye disease...
miopia

Miopia: quali terapie per rallentarne la progressione?

La miopia è un disordine rifrattivo nel quale le immagini vengono focalizzate davanti alla retina. La miopia può...

Legge Gelli – Responsabilità penale del medico per lesioni colpose: le...

Legge 8 Marzo 2017 n. 24 Il giorno 13 Marzo 2017 (G.U. n. 64) è stata pubblicata la...

News