Brolucizumab: un nuovo orizzonte nella cura delle maculopatie

La degenerazione maculare legata all'età (DMLE) neovascolare, contraddistinta dalla presenza di una rete neovascolare patologica a livello...
Fig. 1 Circolo vizioso degli effetti del BAK. Gli effetti deleteri del BAK a livello trabecolare sarebbero coinvolti nella perdita del controllo pressorio, portando ad un aumento delle alterazioni della superficie oculare per la necessità di aggiungere altri farmaci. Da: Inflammation in Glaucoma: From the back to the front of the eye, and beyond. Baudouin C, Kolko M, Melik-Parsadaniantz S, Messmer EM. Prog Retin Eye Res. 2021; 83:100916

To BAK or not to BAK?

Riassunto Gli effetti del cloruro di benzalconio sulla superficie oculare, nei pazienti in terapia medica per il...
superficie oculare

La superficie oculare come porta di ingresso all’infezione da SARS-CoV-2

Il coronavirus 2 da sindrome respiratoria acuta grave (SARS-Co-V2) è un nuovo ceppo facente parte del genere...

Varice della vena vorticosa: meno dell’1% fra gli pseudomelanomi

Pur essendo un’alterazione del fundus oculi asintomatica e innocua, la varice della vena vorticosa può mimare il...
DUO

DUO: un sistema innovativo di erogazione multifarmaco

Terapia multifarmaco - Multidrug therapy (MDT) Il mercato farmacologico in ambito oculistico è fortemente competitivo, offrendo numerose tipologie...
edema maculare diabetico

Edema maculare diabetico: nuove linee guida

Il diabete rappresenta una delle cause più rilevanti di disabilità e morte nel mondo occidentale e la...
Fotografia del fondo oculare dell’occhio destro.

Paziente con occlusione della vena centrale della retina: work-up diagnostico

INTRODUZIONE L’occlusione della vena centrale della retina è una comune causa di perdita visiva in età avanzata, e...

IOL multifocali: indicazioni all’impianto e relative controindicazioni

Le lenti intraoculari (IOL) multifocali hanno cambiato notevolmente le possibilità di correzione refrattiva post-intervento di cataratta. Lo...

Laser a femtosecondi nella chirurgia della cataratta

Introduzione Il laser a femtosecondi è stato introdotto nella chirurgia oftalmica fin dal 2001. Fu definito laser intrastromale...

Contro la maculopatia senile la miglior cura è la prevenzione

Il Centro Ambrosiano Oftalmico di Milano (CAMO) in collaborazione con l’IRCSS San Raffaele Università Vita-Salute di Milano...

News