L’utilizzo della vitreolisi farmacologica con ocriplasmina nella pratica clinica

Le sindromi dell’interfaccia vitreoretinica rappresentano un gruppo eterogeneo di alterazioni a carico della retina e del corpo...

Femtolasik anche in caso di grave danneggiamento del flap

Nel giugno del 2018 è giunta alla nostra osservazione una donna di 38 anni che si era...

Cataratta e miopia in anisometropia (caso 2)

1 Osservazione ed anamnesi La paziente, libera professionista 63enne, viene inviata da un collega per valutazione della chirurgia...

Angiografia basata sulla tomografia a coerenza ottica e suo impiego nello...

Angiografia: è noto che negli ultimi anni la metodica optical coherence tomography angiography (OCTA) si è rivelata...

Diabete senza retinopatia diabetica: management e studio dei segni precoci di...

La retinopatia diabetica (RD) è una nota complicanza del diabete mellito e, rappresentando una tra le cause...

Difetto refrattivo post cheratotomia radiale (RK)

1. Osservazione ed anamnesi ll paziente, un tecnico radiologo di 41 anni, giunge alla nostra osservazione nel novembre...

Una cefalea da indagare: diagnosi di sindrome di Vogt Koyanagi Harada

Anamnesi e indagini Giunge alla nostra osservazione una giovane donna di 28 anni lamentando da circa tre giorni...

Il percorso diagnostico-terapeutico della retinopatia diabetica

Il 13° Forum Risk Management in Sanità dal titolo “Il cambiamento necessario per il diritto alla salute...

Gli steroidi nel trattamento dell’edema maculare diabetico

L'edema maculare diabetico (EMD) rimane ad oggi la principale causa di perdita della visione nei paesi sviluppati,...

Come regolarizzare la superficie corneale prima dell’intervento di cataratta

La cheratectomia fototerapeutica (PTK) è una tecnica chirurgica che ha lo scopo di rimuovere le irregolarità corneali...

News