Neuroretinite idiopatica di Leber
La neuroretinite idiopatica di Leber è una patologia rara che interessa dapprima il nervo ottico e poi...
Gonioscopia automatica
Il glaucoma è tra le principali cause di cecità in Italia e nel mondo. Il numero di...
Oncologia oculare
Viene inviata alla nostra osservazione per competenza una paziente di 65 anni per una lesione pigmentata all’iride...
La cheratite da Acanthamoeba: diagnosi e terapia
La cheratite da Acanthamoeba è un’infezione corneale rara e potenzialmente molto severa. Il quadro clinico tipico, soprattutto...
L’imaging Ultra-Wide-Field (UWF) nella diagnosi e nella stadiazione della retinopatia diabetica
Riassunto
L'angiografia con fluoresceina (FA) è fondamentale per valutare le aree ischemiche, le anomalie microvascolari intraretiniche e le...
Diagnosi e trattamento di metastasi coroideale
Viene inviato all’osservazione del nostro reparto un paziente di anni 58 nel maggio 2021, il quale si...
Paralisi del sesto nervo cranico: what’s new?
Riassunto
Il nervo abducente innerva il muscolo retto laterale. La paralisi del sesto nervo cranico causa esotropia dell’occhio...
Oftalmologia nei pazienti disabili
Introduzione
L’eventualità di una visita ambulatoriale o anche di un ricovero è sempre presente nella storia di una...
Diagnosi e trattamento di melanoma della coroide
Viene inviato in osservazione presso il reparto da me diretto un paziente di anni 55 nel giugno...
Presente e futuro del trattamento della forma neovascolare della degenerazione maculare...
La degenerazione maculare legata all'età (age-related macular degeneration, AMD) è la principale causa di cecità irreversibile nei...