Diabete senza retinopatia diabetica: management e studio dei segni precoci di...
La retinopatia diabetica (RD) è una nota complicanza del diabete mellito e, rappresentando una tra le cause...
Ruolo dell’osmolarità lacrimale nell’occhio secco secondario a Graft-versus-Host Disease (GVHD) oculare
INTRODUZIONE
I progressi nella medicina dei trapianti hanno sensibilmente migliorato la prognosi dei pazienti sottoposti a trapianto allogenico...
Varice della vena vorticosa: meno dell’1% fra gli pseudomelanomi
Pur essendo un’alterazione del fundus oculi asintomatica e innocua, la varice della vena vorticosa può mimare il...
Vitrectomia precoce nella retinopatia diabetica proliferante: i fattori determinanti
Il diabete mellito con 382 milioni di affetti in tutto il mondo è considerato la pandemia del...
Acute macular neuroretinopathy e paracentral acute middle maculopathy
La Acute Macular Neuroretinopathy (AMN) e la Paracentral Acute Middle Maculopathy (PAMM) sono condizioni retiniche caratterizzate da...
Una cefalea da indagare: diagnosi di sindrome di Vogt Koyanagi Harada
Anamnesi e indagini
Giunge alla nostra osservazione una giovane donna di 28 anni lamentando da circa tre giorni...
Infezioni corneali: criteri per una diagnosi eziologica
Qualsiasi infezione corneale deve essere considerata un'emergenza oftalmologica, in quanto può determinare un'alterazione dell'integrità anatomica del bulbo...
Algoritmo diagnostico nel glaucoma uveitico
Il glaucoma è presente in circa il 20% dei casi di uveite. Il meccanismo patogenetico è molto...
Preparazioni antiossidanti in terapia oftalmologica
La somministrazione a lungo termine di antiossidanti è attualmente una delle strategie terapeutiche convalidate per prevenire e...
Misura degli spessori retinico e coroideale con OCT-EDI (Enhanced Depth Imaging)
in pazienti con DMLE essudativa trattati con farmaci antiVEGF
INTRODUZIONE
La DMLE è una patologia degenerativa della macula che...