Compensare la presbiopia
La presbiopia è l’anomalia oculare in assoluto più diffusa (100% dei soggetti con più di 45 anni)...
Troxerutina: un nuovo potenziale approccio nutraceutico per le retinopatie essudative
La nutraceutica, intesa come lo studio delle proprietà di alcune sostanze naturali di agire in senso terapeutico...
Diagnosi e trattamento di melanoma della coroide
Viene inviato in osservazione presso il reparto da me diretto un paziente di anni 55 nel giugno...
Mappe epiteliali
Già nel 2009 il dottor Dan Reinstein aveva sottolineato l’importanza della mappatura dello spessore dell’epitelio corneale per...
L’infiammazione della superficie oculare è dannosa per le cellule staminali epiteliali...
1Molte malattie oculari caratterizzate da infiammazione acuta severa (per esempio: ustioni corneali) o cronica (graft versus host...
Nuovi approcci nella gestione delle patologie infiammatorie della superficie oculare
Riassunto
Le patologie infiammatorie della superficie oculare includono un ampio gruppo di condizioni a carico della congiuntiva, della...
Le congiuntiviti allergiche in età pediatrica
La congiuntivite allergica è una patologia molto frequente che interessa fino al 20% della popolazione mondiale (1)....
Gonioscopia automatica
Il glaucoma è tra le principali cause di cecità in Italia e nel mondo. Il numero di...
Soluzione oftalmica probiotica a base di lisato di Lactobacillus sakei
La superficie oculare, dalla nascita e per tutta la durata della vita, è continuamente esposta all’ambiente esterno...
La chirurgia mini-invasiva nel trattamento del glaucoma (MIGS)
Il glaucoma è un gruppo di neuropatie ottiche caratterizzate dalla perdita progressiva e irreversibile di cellule ganglionari...