Glaucoma e miopia: due patologie su cui aprire gli occhi
La miopia, soprattutto se elevata, è un fattore di rischio per lo sviluppo del glaucoma, ed il...
Melanoma oculare: manifestazioni cliniche e approcci terapeutici
I tumori dell’occhio sono una patologia rara e tra questi quelli clinicamente più frequenti sono il melanoma...
Preparazioni antiossidanti in terapia oftalmologica
La somministrazione a lungo termine di antiossidanti è attualmente una delle strategie terapeutiche convalidate per prevenire e...
Farmacologia e glaucoma: quali novità?
Da quando nel lontano 1875 fu introdotto in commercio il primo farmaco per ridurre la pressione intra-oculare,...
Diagnosi e trattamento di metastasi coroideale
Viene inviato all’osservazione del nostro reparto un paziente di anni 58 nel maggio 2021, il quale si...
Discomfort oculare nelle fasi della vita della donna: dalla pubertà alla...
La malattia dell'occhio secco, in inglese dry eye disease (DED), è una sindrome multifattoriale caratterizzata da alterazioni...
Acute macular neuroretinopathy e paracentral acute middle maculopathy
La Acute Macular Neuroretinopathy (AMN) e la Paracentral Acute Middle Maculopathy (PAMM) sono condizioni retiniche caratterizzate da...
La polarimetria laser confocale nella neuropatia ottica glaucomatosa: influenza del cristallino
Introduzione
Il Glaucoma Primario ad Angolo Aperto (GPAA) è una neuropatia ottica cronica contraddistinta da una perdita progressiva...
Complicanza postoperatoria precoce dopo impianto di lente fachica da camera posteriore
Giunge presso il nostro centro chirurgico una paziente quarantacinquenne alla ricerca di indipendenza da occhiali e lenti...
Presente e futuro del trattamento della forma neovascolare della degenerazione maculare...
La degenerazione maculare legata all'età (age-related macular degeneration, AMD) è la principale causa di cecità irreversibile nei...