CXL EPI-OFF valutazione clinica a 24 mesi su 500 casi di...
INTRODUZIONE
Il Cross-linking corneale mediante Riboflavina (vit.B2)-UVA con asportazione dell’epitelio (CXL EPI-OFF) è una metodica relativamente recente (il...
La correzione della miopia elevata con IOL fachiche nella storia
La correzione della miopia elevata, ancora oggi, non ha trovato una soluzione che soddisfi il paziente e...
La disfunzione lacrimale
La sindrome dell’occhio secco (o disfunzione lacrimale o sindrome da disfunzione lacrimale) rappresenta una condizione estremamente comune...
Terapia fotodinamica a dose ridotta vs trattamento laser micro pulsato sotto-soglia...
La corioretinopatia sierosa centrale (CSC) è una malattia corioretinica relativamente comune, potenzialmente responsabile di una riduzione irreversibile...
Efficacia dell’Optive Fusion nel trattamento dell’occhio secco in...
INTRODUZIONE
Il film lacrimale è un composto complesso i cui costituenti hanno origine dall’attività della ghiandola lacrimale, dalle...
Compensare la presbiopia
La presbiopia è l’anomalia oculare in assoluto più diffusa (100% dei soggetti con più di 45 anni)...
Angio OCT senza iniezione di colorante
Una nuova era per la diagnostica delle malattie corioretinitiche
Era il 1975 quando la fluorangiografia (FAG) rivoluzionava la pratica...
Donna di 40 anni con anisometropia miopica ed ambliopia in OD
Osservazione ed anamnesi
Una donna di 40 anni con anisometropia miopica ed ambliopia in OD giunge presso CAMO...
Presentazione e gestione di un caso di coroidite serpiginosa TB correlata
Introduzione
La coroidite serpiginosa è una patologia rara, spesso bilaterale, con andamento cronico recidivante che coinvolge la coroide...
Edema maculare diabetico: nuove linee guida
Il diabete rappresenta una delle cause più rilevanti di disabilità e morte nel mondo occidentale e la...