Discomfort oculare nelle fasi della vita della donna: dalla pubertà alla...
La malattia dell'occhio secco, in inglese dry eye disease (DED), è una sindrome multifattoriale caratterizzata da alterazioni...
Film lacrimale: come valutarlo e quanto incide sulla qualità della visione
Il film lacrimale rappresenta una componente critica del sistema ottico, con una composizione estremamente complessa che include...
Neovascolarizzazioni maculari di tipo 3: è possibile predirle?
La degenerazione maculare legata all'età (age-related macular degeneration, AMD) è una delle principali cause di riduzione irreversibile...
Distacco di retina nel bambino: ancora una sfida
Il distacco di retina regmatogeno è la forma più comune di distacco di retina. Esso ha un’incidenza...
Vitrectomia precoce nella retinopatia diabetica proliferante: i fattori determinanti
Il diabete mellito con 382 milioni di affetti in tutto il mondo è considerato la pandemia del...
Management del fluido non-neovasculare nella DMLE
Nel corso degli anni, la presenza di fluido retinico è stata interpretata come indicatore di attività della...
Algoritmo diagnostico nel glaucoma uveitico
Il glaucoma è presente in circa il 20% dei casi di uveite. Il meccanismo patogenetico è molto...
Degenerazione maculare non essudativa e nuove prospettive terapeutiche
Riassunto
La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) è una patologia retinica progressiva e una delle principali cause di...
Edema maculare diabetico: la curcumina in carrier idrofilo e il desametasone...
L'edema maculare diabetico (EMD) rappresenta una delle complicanze del diabete e una delle principali cause di cecità...
DALK: tecnica Big-Bubble
La cheratoplastica lamellare anteriore profonda (DALK) sta progressivamente soppiantando la cheratoplastica a tutto spessore nel trattamento chirurgico...