Nuovi approcci nella gestione delle patologie infiammatorie della superficie oculare
Riassunto
Le patologie infiammatorie della superficie oculare includono un ampio gruppo di condizioni a carico della congiuntiva, della...
Protocollo terapeutico dell’occhio secco
Riassunto
L’occhio secco è una delle patologie oculari più frequenti al mondo con interessamento del 5-35% della popolazione...
L’importanza della curva di defocus nella valutazione della performance visiva delle...
Osservazione e anamnesi
Da un altro centro viene inviata alla nostra osservazione una paziente di 58 anni, impiegata,...
Le neoplasie palpebrali e perioculari
19Riassunto
I tumori palpebrali sono la neoplasia più comune nella pratica oftalmologica quotidiana e comprendono un'ampia varietà di...
Citochine e dry eye
Riassunto
La malattia dell’occhio secco (dry eye disease, DED) è una patologia multifattoriale della superficie oculare caratterizzata da...
Complicanza postoperatoria precoce dopo impianto di lente fachica da camera posteriore
Giunge presso il nostro centro chirurgico una paziente quarantacinquenne alla ricerca di indipendenza da occhiali e lenti...
Sorpresa refrattiva post FLACS+IOL-T premium
Osservazione e anamnesi
Giunge alla nostra osservazione un paziente cinquantanovenne ipermetrope di 3 diottrie che desidera l’indipendenza dagli...
Il canale di Schlemm nella tonometria ad applanazione
Riassunto
Il canale di Schlemm nella tonometria ad applanazione ovvero come integrare efficacemente tonometria non a contatto e...
Omega-3 per il dry eye: tra mito e realtà
Riassunto
La supplementazione degli acidi grassi omega-3 nel trattamento del dry eye è un argomento di grande interesse...
Crocine, cianidine e cumarina nel trattamento delle patologie retiniche
Riassunto
Lo stress ossidativo generato durante i processi infiammatori può essere considerato un meccanismo comune alla base di...