Retinopatia diabetica
L’importanza dello screening e del trattamento
a cura del Dottor Giancarlo Di Domenico
Fondazione IRCCS Santa Lucia Roma
INTRODUZIONE
La retinopatia...
IOL multifocali: indicazioni all’impianto e relative controindicazioni
Le lenti intraoculari (IOL) multifocali hanno cambiato notevolmente le possibilità di correzione refrattiva post-intervento di cataratta. Lo...
Vitrectomia con controllo della pressione di perfusione oculare in tempo reale:...
Premessa: l’importanza della pressione di perfusione dell’arteria oftalmica nella chirurgia vitreale
La vitrectomia è una tecnica chirurgica con molte indicazioni...
L’importanza della curva di defocus nella valutazione della performance visiva delle...
Osservazione e anamnesi
Da un altro centro viene inviata alla nostra osservazione una paziente di 58 anni, impiegata,...
Algoritmo diagnostico nel glaucoma uveitico
Il glaucoma è presente in circa il 20% dei casi di uveite. Il meccanismo patogenetico è molto...
Curcumina: potenziale trattamento adiuvante per le malattie oculari
La curcumina è un pigmento naturale estratto nel 1815 dai rizomi della curcuma longa, una spezia della...
Consigli operativi per la pianificazione fiscale di fine anno, anche alla...
Secondo fonti ISTAT, il contesto economico italiano per il 2024 è in lievissima crescita (+1% circa) rispetto...
Occhio e luce blu: facciamo il punto
Autori
Alessandro Arrigo, Emanuela Aragona, Luigi Capone.
Dipartimento di oftalmologia, Università Vita-Salute, Istituto scientifico IRCSS San Raffaele, Milano
E' noto...
Retinopatia diabetica non-proliferante severa: anti-VEGF o laser?
Riassunto
I progressi nell’imaging ultra-widefield (UWF) hanno permesso una più facile e più estesa visualizzazione della periferia retinica....
Femtolasik anche in caso di grave danneggiamento del flap
Nel giugno del 2018 è giunta alla nostra osservazione una donna di 38 anni che si era...