Retinografia wide-field nelle degenerazioni retiniche periferiche
La diagnosi precoce e l’eventuale trattamento tempestivo delle degenerazioni retiniche periferiche regmatogene è una delle competenze spesso...
Congiuntiviti allergiche sempre più diffuse tra la popolazione: sintomi, cause e...
“Diverse condizioni che causano arrossamento congiuntivale possono essere confuse con forme di congiuntivite allergica. Tra le cause...
La polarimetria laser confocale nella neuropatia ottica glaucomatosa: influenza del cristallino
Introduzione
Il Glaucoma Primario ad Angolo Aperto (GPAA) è una neuropatia ottica cronica contraddistinta da una perdita progressiva...
La disfunzione lacrimale
La sindrome dell’occhio secco (o disfunzione lacrimale o sindrome da disfunzione lacrimale) rappresenta una condizione estremamente comune...
La guarigione post chirurgica del distacco maculare da Optic Pit: ...
Introduzione
L’optic pit, incluso tra le malformazioni cavitarie congenite del disco ottico descritte per la prima volta da...
Dry Eye Syndrome e Terapia Ormonale Sostitutiva (Hrt)
Introduzione
Questo studio si propone di valutare i possibili effetti a livello oculare, in particolare in relazione al...
Aderenza alla terapia ipotonizzante e progressione della malattia glaucomatosa: c’è correlazione?
INTRODUZIONE
È diffusamente riconosciuto che il glaucoma è una neuropatia cronica e progressiva del nervo ottico e che...
Preparazioni antiossidanti in terapia oftalmologica
La somministrazione a lungo termine di antiossidanti è attualmente una delle strategie terapeutiche convalidate per prevenire e...
Diagnosi di RAP (retinal angiomatous proliferation): un approccio multi-imaging
INTRODUZIONE
La degenerazione maculare legata all’età (AMD) è la principale causa di grave compromissione visiva nelle persone anziane...
Angio OCT senza iniezione di colorante
Una nuova era per la diagnostica delle malattie corioretinitiche
Era il 1975 quando la fluorangiografia (FAG) rivoluzionava la pratica...