Il percorso diagnostico-terapeutico della retinopatia diabetica
Il 13° Forum Risk Management in Sanità dal titolo “Il cambiamento necessario per il diritto alla salute...
La polarimetria laser confocale nella neuropatia ottica glaucomatosa: influenza del cristallino
Introduzione
Il Glaucoma Primario ad Angolo Aperto (GPAA) è una neuropatia ottica cronica contraddistinta da una perdita progressiva...
Compensare la presbiopia
La presbiopia è l’anomalia oculare in assoluto più diffusa (100% dei soggetti con più di 45 anni)...
Management del fluido non-neovasculare nella DMLE
Nel corso degli anni, la presenza di fluido retinico è stata interpretata come indicatore di attività della...
La guarigione post chirurgica del distacco maculare da Optic Pit: ...
Introduzione
L’optic pit, incluso tra le malformazioni cavitarie congenite del disco ottico descritte per la prima volta da...
Miopia ed astigmatismo elevati in paziente di 50 anni
A maggio del 2017 giunge alla nostra osservazione una paziente di 50 anni interessata ad una valutazione...
L’oculista ambulatoriale, il real life della superficie oculare e l’intervento di...
Ai pazienti, di per sé, la lacrimazione sembra essere un fattore ordinario, ma sottovalutare l'importanza delle lacrime...
Trabeculotomia ab interno mediante visualizzazione gonioscopica
Da più di 50 anni la trabeculectomia costituisce l’intervento di riferimento (gold standard) per il trattamento chirurgico...
Retinopatia diabetica
L’importanza dello screening e del trattamento
a cura del Dottor Giancarlo Di Domenico
Fondazione IRCCS Santa Lucia Roma
INTRODUZIONE
La retinopatia...
Retinopatia da idrossiclorochina
La clorochina e il suo analogo idrossiclorochina sono due farmaci balzati recentemente agli onori della cronaca, sia...