La nutraceutica nella degenerazione maculare legata all’età
Secondo i dati di Quintiles IMS Italia, con 41 euro di spesa media annua, gli italiani sono...
Diagnosi e trattamento di melanoma della coroide
Viene inviato in osservazione presso il reparto da me diretto un paziente di anni 55 nel giugno...
Nutraceutica in oftalmologia
Il termine nutraceutica, coniato da Stephen de Felice nel 1989, nasce come neologismo sincratico da "nutrizione" e...
Neovascolarizzazioni maculari nell’atrofia geografica
La degenerazione maculare legata all’età (age related macular degeneration, AMD) rappresenta la prima causa di cecità nelle...
Proposta di Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per il trattamento intravitreale...
Le maculopatie essudative (degenerazione maculare legata all'età, edema maculare diabetico, occlusioni venose retiniche, miopia patologica complicata da...
L’oculista ambulatoriale, il real life della superficie oculare e l’intervento di...
Ai pazienti, di per sé, la lacrimazione sembra essere un fattore ordinario, ma sottovalutare l'importanza delle lacrime...
La cheratite da Acanthamoeba: diagnosi e terapia
La cheratite da Acanthamoeba è un’infezione corneale rara e potenzialmente molto severa. Il quadro clinico tipico, soprattutto...
L’imaging Ultra-Wide-Field (UWF) nella diagnosi e nella stadiazione della retinopatia diabetica
Riassunto
L'angiografia con fluoresceina (FA) è fondamentale per valutare le aree ischemiche, le anomalie microvascolari intraretiniche e le...
Presente e futuro del trattamento della forma neovascolare della degenerazione maculare...
La degenerazione maculare legata all'età (age-related macular degeneration, AMD) è la principale causa di cecità irreversibile nei...
Gestione del glaucoma nella miopia elevata
Generalità su miopia elevata e glaucoma
Per definizione, si parla di miopia elevata in presenza di un errore...