Valutazione del discomfort oculare da dry-eye nei videoterminalisti
Introduzione
Con il rapido incremento nell’uso dei dispositivi digitali (computer, tablet, smartphone, ecc.) nella popolazione generale, un numero...
Occhio secco: il paziente con storia clinica di blefarite cronica e...
Giunge alla nostra osservazione al CIOS, Centro Italiano Occhio Secco presso CAMO, una paziente di 56 anni...
Le congiuntiviti allergiche in età pediatrica
La congiuntivite allergica è una patologia molto frequente che interessa fino al 20% della popolazione mondiale (1)....
Donna di 40 anni con anisometropia miopica ed ambliopia in OD
Osservazione ed anamnesi
Una donna di 40 anni con anisometropia miopica ed ambliopia in OD giunge presso CAMO...
Cataratta e miopia in anisometropia (caso 2)
In accordo con le richieste della paziente vengono escluse la soluzione 1 e 2 in quanto non...
Occhi e luce blu
E’ noto da tempo che non tutta la luce fa bene agli occhi.
Nonostante la luce rappresenti l’elemento...
Sindromi masquerades: il linfoma vitreoretinico primario
(Sindromi masquerades) Autore: Chiara Giuffrè
Medico specializzando in oftalmologia, dipartimento di oftalmologia, IRCCS ospedale San Raffaele, Milano
Era il...
Occhio e luce blu: facciamo il punto
Autori
Alessandro Arrigo, Emanuela Aragona, Luigi Capone.
Dipartimento di oftalmologia, Università Vita-Salute, Istituto scientifico IRCSS San Raffaele, Milano
E' noto...
Compensare la presbiopia
La presbiopia è l’anomalia oculare in assoluto più diffusa (100% dei soggetti con più di 45 anni)...
Cataratta e miopia in anisometropia (caso 2)
1 Osservazione ed anamnesi
La paziente, libera professionista 63enne, viene inviata da un collega per valutazione della chirurgia...