Fase REM: perché sognare potrebbe prevenire la degenerazione maculare e il...

Durante la fase REM del sonno, chiamato anche “sonno paradosso”, ossia quando stiamo sognando, è osservabile all’elettroencefalogramma...

Fellowship in USA

La giovane collega Maria Vittoria Cicinelli in virtù della sua esperienza di formazione ultraspecialistica per la retina...
antiossidanti in terapia oftalmologica

Preparazioni antiossidanti in terapia oftalmologica

La somministrazione a lungo termine di antiossidanti è attualmente una delle strategie terapeutiche convalidate per prevenire e...
DUO

DUO: un sistema innovativo di erogazione multifarmaco

Terapia multifarmaco - Multidrug therapy (MDT) Il mercato farmacologico in ambito oculistico è fortemente competitivo, offrendo numerose tipologie...

Mappe epiteliali

Già nel 2009 il dottor Dan Reinstein aveva sottolineato l’importanza della mappatura dello spessore dell’epitelio corneale per...
Elettrofisiologia della Visione

L’elettrofisiologia della visione e i disordini neurodegenerativi

L'ISCEV, la Società Internazionale per l’Elettrofisiologia della Visione, fu fondata nel 1958 allo scopo di diffondere le...

Oftalmologia nei pazienti disabili

Introduzione L’eventualità di una visita ambulatoriale o anche di un ricovero è sempre presente nella storia di una...

Contro la maculopatia senile la miglior cura è la prevenzione

Il Centro Ambrosiano Oftalmico di Milano (CAMO) in collaborazione con l’IRCSS San Raffaele Università Vita-Salute di Milano...
superficie oculare

La superficie oculare come porta di ingresso all’infezione da SARS-CoV-2

Il coronavirus 2 da sindrome respiratoria acuta grave (SARS-Co-V2) è un nuovo ceppo facente parte del genere...

Troxerutina: un nuovo potenziale approccio nutraceutico per le retinopatie essudative

La nutraceutica, intesa come lo studio delle proprietà di alcune sostanze naturali di agire in senso terapeutico...

News