Farmacologia e glaucoma: quali novità?
Da quando nel lontano 1875 fu introdotto in commercio il primo farmaco per ridurre la pressione intra-oculare,...
Cataratta in presenza di IOL-fachiche
1 Osservazione ed anamnesi
La paziente, di sesso femminile, si reca per la prima volta nel nostro studio...
La correzione della miopia elevata con IOL fachiche nella storia
La correzione della miopia elevata, ancora oggi, non ha trovato una soluzione che soddisfi il paziente e...
Angiografia basata sulla tomografia a coerenza ottica e suo impiego nello...
Angiografia: è noto che negli ultimi anni la metodica optical coherence tomography angiography (OCTA) si è rivelata...
Terapia fotodinamica a dose ridotta vs trattamento laser micro pulsato sotto-soglia...
La corioretinopatia sierosa centrale (CSC) è una malattia corioretinica relativamente comune, potenzialmente responsabile di una riduzione irreversibile...
Glaucoma: metodi di identificazione e misurazione della progressione perimetrica
Il glaucoma è una neuropatia ottica caratterizzata da peculiari alterazioni della morfologia della testa del nervo ottico,...
Sole, estate, vacanze: proteggiamo gli occhi dalle radiazioni
La luce del sole è costituita da onde elettromagnetiche di varia lunghezza.
Si distinguono in onde elettromagnetiche più...
La cheratite neurotrofica: un caso clinico
Introduzione
La cheratopatia neurotrofica (neurotrophic keratopathy-NK) è una patologia degenerativa della cornea caratterizzata dalla compromissione parziale o totale...
L’utilizzo del laser sottosoglia nella degenerazione maculare secca
Degenerazione maculare senile
La degenerazione maculare senile (AMD) è la terza causa di cecità nel mondo ed è...
Edema maculare diabetico: nuove linee guida
Il diabete rappresenta una delle cause più rilevanti di disabilità e morte nel mondo occidentale e la...