Riassunto

Il diabete mellito può portare a una serie di complicanze, tra cui la retinopatia diabetica e il glaucoma neovascolare. La retinopatia diabetica è una delle principali cause di cecità nei paesi industrializzati, mentre il glaucoma rappresenta la principale causa di cecità irreversibile nel mondo. Entrambe le condizio19ni possono essere associate a cambiamenti neovascolari retinici.
Il glaucoma neovascolare è frequentemente associato ad un quadro di retinopatia diabetica proliferante. Le opzioni terapeutiche per il glaucoma neovascolare includono la terapia con argon laser, le iniezioni intravitreali di anti-VEGF e, in alcuni casi, la chirurgia filtrante al fine ridurre la pressione intraoculare.
Tuttavia, la diagnosi e il trattamento del glaucoma possono essere complicati dalla presenza concomitante della retinopatia diabetica. Alcune condizioni della retinopatia diabetica possono mimare i sintomi del glaucoma primario, portando a una diagnosi erronea o ritardata. La gestione di pazienti con retinopatia diabetica e glaucoma richiede quindi un'approfondita valutazione oftalmologica, per distinguere tra le due condizioni e garantire un trattamento adeguato.


Il glaucoma è la causa più comune di perdita irreversibile della vista (1-2). Gran parte dell’epidemiologia disponibile, tuttavia, sottostima la reale prevalenza del glaucoma, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, questo anche a causa del tardivo interessamento dell’acuità visiva da parte della patologia (3). Si prevede, perciò, che il numero stimato di persone affette da glaucoma in tutto il mondo aumenterà da 76 milioni nel 2020 a 111 milioni nel 2040, con una incidenza sempre maggiore in zone geografiche come l'Africa e l'Asia.

Il glaucoma primitivo ad angolo aperto (POAG) è la forma più comune della malattia, con una prevalenza complessiva a livello mondiale che è stimata essere del 3,05% nei soggetti tra i 40 e 80 anni di età (2,4,5,6). Il POAG è definito come una neuropatia ottica cronica progressiva, con perdita di cellule gangliari e deterioramento del campo visivo in occhi con angolo irido-corneale gonioscopicamente aperto, con o senza elevata pressione intraoculare (IOP). La patogenesi del POAG non è del tutto compresa, e tra i multipli fattori di rischio i più importanti sono sicuramente l’aumento della IOP, la pressione di perfusione oculare, la miopia e lo spessore corneale centrale. Tra i fattori sistemici è importante ricordare che l’età e un’anamnesi positiva per patologie cardiovascolari aumentano il rischio di avere il glaucoma (7-14). Tra i fattori sistemici, il diabete mellito (DM) e la retinopatia diabetica (RD) non vengono considerati universalmente come fattori di rischio per lo sviluppo di glaucoma, in quanto vi sono diverse pubblicazioni in letteratura a favore di questa associazione (Beaver Dam Eye Study (15), Blue Mountains Eye Study (16), Los Angeles Latino Eye Study (17)), ed altrettante che invece affermano il contrario (Framingham Study (18), Baltimore Eye Survey (19), Barbados Eye Study (20)).

Indipendentemente dagli studi epidemiologici di associazione, vi sono diverse evidenze che legano il diabete e la retinopatia diabetica al glaucoma. Innanzitutto, è stata provata una associazione tra diabete e alterata glicemia a digiuno con aumento della IOP (21). Inoltre, l’alterata glicemia a digiuno e la ridotta tolleranza al glucosio possono indurre un’alterata regolazione vascolare con conseguente disfunzione delle cellule endoteliali, le quali rappresentano componenti cellulari indispensabili per una corretta funzione del sistema di deflusso dell’umor acqueo e della perfusione del globo oculare (22,23). Studi su modelli murini con diabete e IOP elevata hanno inoltre dimostrato che l’iperglicemia può avere un ruolo di ulteriore stimolo per l’apoptosi delle cellule retiniche, comprese le cellule ganglionari, e che questo può quindi aumentare la suscettibilità di queste ed altre cellule allo stress innescato da IOP elevata. È importante sottolineare che, anche sui modelli murini, non vi sono dei risultati univoci, in quanto altri lavori hanno dimostrato che il vascular endothelial growth factor (VEGF), il quale è aumentato nei modelli animali di diabete, può avere un ruolo protettivo nei confronti del danno neuronale retinico (24). Infine, in uno studio di coorte retrospettivo su pazienti di età pari o superiore a 40 anni con diabete mellito e senza POAG, è stato dimostrato che l'uso della metformina è associato ad un ridotto rischio di sviluppare POAG, suggerendo un ruolo protettivo di questo farmaco frequentemente usato nei pazienti con diabete di tipo 2 (25) (figura 1).

Fig. 1 Foto fundus di un paziente affetto da glaucoma ad angolo aperto e da retinopatia diabetica, trattata con panfotocoagulazione. Si evidenzia l’escavazione patologica della papilla.

Diversa, invece, è la cornice in cui troviamo il glaucoma ad angolo chiuso (ACG), la seconda forma di glaucoma più diffusa al mondo, con una prevalenza mondiale dello 0,6% nei soggetti tra i 40 e gli 80 anni (1,26,27,28,29). Il diabete può avere un ruolo determinante nello sviluppo di questa tipologia di glaucoma.

Glaucoma neovascolare: aspetti generali

Una delle principali forme di glaucoma secondario è il glaucoma neovascolare (NVG), la cui percentuale, tra i pazienti con glaucoma secondario, varia dal 9 al 17,4%. Il NVG è caratterizzato da proliferazione di tessuto fibrovascolare a livello dell’iride e dell’angolo iridocorneale (30).

Il NVG è caratterizzato dallo sviluppo di una membrana fibrovascolare che in una prima fase provoca un’ostruzione al flusso dell’umore acqueo attraverso la rete trabecolare e questo è noto come NVG ad angolo aperto. Nel corso del tempo, questa membrana fibrovascolare si contrae, provocando un glaucoma secondario ad angolo chiuso, noto come NVG ad angolo chiuso. Sia la fase ad angolo aperto che quella ad angolo chiuso sono associate ad un aumento della IOP (31).

Il fattore scatenante la proliferazione fibro-vascolare è la condizione di ipossia-ischemia retinica, a cui consegue la produzione e il rilascio di una serie di fattori angiogenici promuoventi la neovascolarizzazione, tra cui il VEGF (32).
Tra le varie cause di NVG, tre malattie costituiscono la maggioranza dei casi: la retinopatia diabetica (33%), l’occlusione retinica venosa (33%) e la sindrome ischemica oculare (13%) (33).

Diabete e glaucoma neovascolare

Il glaucoma neovascolare è spesso una manifestazione avanzata della retinopatia diabetica. Sebbene in rari casi si può avere il riscontro di neovasi iridei e angolari anche in assenza di neovascolarizzazione retinica, nella maggior parte dei casi questi compaiono solo dopo l’instaurarsi di una retinopatia diabetica proliferante (RDP) (34). Nella popolazione di pazienti con retinopatia diabetica, a seguito della comparsa dei neovasi, l’instaurarsi del glaucoma neovascolare propriamente detto è infatti un processo relativamente lento che richiede diversi anni, a differenza di quanto accade per l’occlusione venosa retinica ed il “glaucoma dei 100 giorni” tipicamente associato (35).

Va inoltre sottolineato che diversi studi hanno messo in luce come il rischio di insorgenza di glaucoma neovascolare aumenti sia in seguito alla chirurgia della cataratta che in seguito alla chirurgia vitreoretinica.
Questo accade, verosimilmente, a causa della cascata infiammatoria e dell’ipossia retinica indotta dalla chirurgia (36,37). La letteratura ci suggerisce come la chirurgia del segmento posteriore potrebbe favorire la diffusione di VEGF all’interno della camera anteriore, innescando i processi angiogenici alla base del NVG (38).

Prevenzione

Il rapido riscontro e l’immediato trattamento dell’ischemia retinica è l’elemento chiave nel management della RDP, poiché minimizza il rischio di progressione e l’instaurarsi dei meccanismi patogenetici alla base della neovascolarizzazione iridea e angolare (6).
La fotocoagulazione panretinica (PRP) è considerata da circa 40 anni il trattamento GOLD standard per i pazienti con RDP, da quando il Diabetic retinopathy research group nel 1981 ne ha dimostrato i benefici. In quest’ultimo studio, il gruppo trattato con PRP aveva più del 50% di possibilità di non andare incontro a perdita visiva severa (< 5/200), rispetto al gruppo non trattato. Il trattamento fotocoagulativo risulta tuttavia associato a diverse sequele, quali una ridotta sensibilità visiva notturna, periferica e al contrasto, in aggiunta ad un possibile peggioramento dell’edema maculare diabetico (EMD) (39,40). Seppur in minima percentuale, dopo una corretta esecuzione della PRP, è possibile osservare la progressione della RDP, con possibile necessaria chirurgia vitreoretinica (41).

Per questi motivi, l’attenzione è stata rivolta a soluzioni terapeutiche alternative, quali le iniezioni intravitreali di anti-VEGF. I farmaci anti-VEGF erano già presenti nella quotidianità clinica in quanto utilizzati nel trattamento dell’edema maculare diabetico, e in questo contesto erano stati riscontrati apparenti effetti anche sull’arresto della progressione della retinopatia diabetica (42,43). Recenti studi (CLARITY (44), Protocol S (45)) hanno dimostrato che il trattamento con iniezioni intravitreali di anti-VEGF è associato ad outcomes simili e non inferiori rispetto al trattamento con PRP in occhi con RDP. In particolare, l’RCT (randomized controlled trial) multicentrico Protocol S, condotto dal Diabetic Retinopathy Clinical Research Network (DRCR.net), ha paragonato, nei pazienti con RDP, il trattamento con PRP e anti-VEGF, in termini di efficacia e sicurezza a 2 e 5 anni. I dati finali a 2 e 5 anni hanno mostrato come la monoterapia con Ranibizumab intravitreale non sia inferiore al trattamento PRP, in quanto il miglioramento dell’acuità visiva media è stato simile nei due gruppi. Va inoltre sottolineato come, nel gruppo trattato con PRP, un maggior numero di pazienti abbia sviluppato edema maculare diabetico e necessitato di vitrectomia. Da questi dati si può dedurre che la terapia anti-VEGF può essere utilizzata nei pazienti con RDP come alternativa alla PRP. Nella pratica clinica, tuttavia, il trattamento con farmaci intravitreali anti-VEGF, in pazienti con PDR, può essere considerato in presenza di EMD o se l’esplorazione del fondo oculare è limitata dalla presenza di un’emorragia vitreale. È importante ricordare che la perdita al follow-up dei pazienti diabetici con PDR può avere conseguenze diverse che dipendono dal trattamento che hanno effettuato, in quanto evidenze scientifiche hanno mostrato esiti anatomici e visivi peggiori nei pazienti persi al follow-up dopo trattamenti intravitreali anti-VEGF, rispetto ai pazienti persi al follow-up dopo trattamento PRP (46). In conclusione, la scelta della terapia intravitreale in alternativa al trattamento PRP dovrebbe essere presa con cautela, tenendo in considerazione la presunta aderenza del paziente sia al trattamento che alle visite di follow up (47).

Trattamento

Il trattamento del glaucoma neovascolare si basa principalmente sulla gestione di due aspetti: il trattamento della neovascolarizzazione e la riduzione della pressione intraoculare. Per quanto riguarda il primo, il trattamento ha l’obiettivo di ottenere un ridotto livello intraoculare di VEGF, attraverso la PRP e/o trattamenti intravitreali di farmaci anti-VEGF (48). Nei pazienti con glaucoma neovascolare, il trattamento laser PRP deve essere iniziato e concluso il prima possibile a prescindere dallo stadio della patologia (49).

Il trattamento del glaucoma neovascolare, così come detto sopra riguardo la prevenzione, è stato oggetto di discussione negli ultimi anni. In particolare, diversi autori hanno suggerito il trattamento intravitreale con anti-VEGF per ottenere una più rapida regressione dei neovasi iridei, sebbene questa risulti comunque essere limitata nel tempo (50).

A tal proposito, Shakarchi et al. hanno valutato quale fosse il tempo necessario per ottenere la regressione di neovasi anteriori dopo trattamento intravitreale di anti-VEGF in occhi naïve senza edema maculare diabetico. È stato osservato come la maggior parte dei neovasi va incontro a regressione entro 48 ore dall’iniezione, e la regressione è mantenuta per almeno 2 settimane (51). Altri studi hanno invece dimostrato che la regressione dei neovasi anteriori avviene a partire da alcune settimane/mesi dopo PRP (52,53). La rapida capacità di azione dei farmaci anti-VEGF rende questi ultimi un’opzione ideale nel trattamento della neovascolarizzazione iridea ed angolare prima che la PRP possa effettivamente manifestare i suoi effetti.

Diabete e retinopatia diabetica come variabili da considerare nella gestione del glaucoma

Nei pazienti diabetici i pathways metabolici indotti dall’iperglicemia determinano una apoptosi accelerata delle cellule ganglionari retiniche nota come neurodegenerazione retinica diabetica (54). La neurodegenerazione retinica associata al diabete può precedere le alterazioni microvascolari tipiche della retinopatia diabetica e ne rappresenta un indicatore precoce di progressione (55).

Il danno strutturale indotto dall’apoptosi accelerata delle cellule ganglionari può determinare clinicamente un assottigliamento degli strati retinici interni (complesso delle cellule ganglionari maculari (GCC o GC-IPL) o fibre nervose retiniche (RNFL)), il quale può essere rilevato con la tomografia a coerenza ottica (figura 2).

Studio dello spessore del complesso GCL-IPL della regione maculare
Fig. 2 Studio dello spessore del complesso GCL-IPL della regione maculare, in un paziente con retinopatia diabetica in stadio proliferante. Mostra una riduzione diffusa delle fibre ganglionari in entrambi gli occhi, l’occhio destro più del sinistro.

Considerando che la valutazione degli strati retinici interni rappresenta un esame cardine nella diagnosi e nel follow-up dei pazienti con glaucoma, l’assottigliamento di questi strati retinici in corso di diabete può confondere nella valutazione dei pazienti con glaucoma, eventualmente determinando la comparsa di falsi positivi nella diagnosi di glaucoma in questa sottopopolazione di pazienti (56-59).

Una situazione contrapposta è quella che si può verificare in un paziente diabetico con retinopatia diabetica ed edema maculare. In questo caso, la tomografia a coerenza ottica può rilevare un ispessimento degli strati retinici interni. Questo ispessimento, dovuto alla presenza di edema, può eventualmente mascherare la presenza di un danno della retina interna (n.d.r. e quindi di un assottigliamento degli strati retinici interni), con conseguente sovrastima dei valori di spessore della retina interna e conseguente falsi negativi (56).

Un altro aspetto da considerare nella gestione del paziente con retinopatia diabetica e glaucoma è la presenza di un eventuale trattamento laser PRP. In quest’ultimo caso, la costrizione del campo visivo periferico conseguente al trattamento laser si può sovrapporre alle alterazioni campimetriche proprie della malattia glaucomatosa, complicando la valutazione di un’eventuale progressione.
Infine, è importante considerare una eventuale diagnosi di glaucoma nel paziente con edema maculare diabetico. Nel dettaglio, il trattamento intravitreale con farmaci a base di cortisone rappresentano una valida opzione terapeutica per il trattamento dell’edema maculare diabetico (60). Nei pazienti diabetici con glaucoma ad angolo aperto, tuttavia, questa scelta deve essere vagliata con cautela, poiché in questa popolazione vi è un rischio aumentato di essere cortico-responder con conseguente auemnto della IOP post-trattamento (61) (figura 3).

Foto fundus di un paziente affetto da retinopatia diabetica
Fig. 3 Foto fundus di un paziente affetto da retinopatia diabetica non proliferante, con edema maculare.
In camera vitrea permane ancora il dispositivo di Ozurdex iniettato per trattare l’edema.

Diabete, retinopatia diabetica e outcome postchirurgico nella chirurgia del glaucoma

È importante ricordare che i pazienti diabetici sono generalmente caratterizzati da un outcome peggiore a seguito di una chirurgia per glaucoma. Diverse evidenze scientifiche hanno dimostrato che il diabete è, infatti, un importante fattore di rischio per il fallimento della trabeculectomia. Nel dettaglio, i pazienti diabetici sottoposti a trabeculectomia non raggiungono lo stesso controllo pressorio a lungo termine, hanno una perdita dell’acuità visiva maggiore, e sono caratterizzati da un tasso di successo chirurgico a lungo termine peggiore, quando paragonati ad una popolazione di controllo senza diabete (62).

Gli autori dichiarano l’assenza di conflitti di interesse.

Bibliografia:
  1. axman SR, Bourne RR, Resnikoff S, et al. Global causes of blindness and distance vision impairment 1990–2020: a systematic review and meta-analysis. The Lancet Global Health 2017; 5(12): e1221-e34.
  2. Tham Y-C, Li X, Wong TY, Quigley HA, Aung T, Cheng C-Y. Global prevalence of glaucoma and projections of glaucoma burden through 2040: a systematic review and meta-analysis. Ophthalmology 2014; 121(11): 2081-90.
  3. Bourne RR. Vision 2020: where are we? Current Opinion in Ophthalmology 2020; 31(2): 81-4.
  4. Weinreb R.N., Khaw P.T. Primary open-angle glaucoma. Lancet. 2004;363:1711–1720. doi: 10.1016/S0140-6736(04)16257-0.
  5. Tatham A.J., Weinreb R.N., Zangwill L.M., Liebmann J.M., Girkin C.A., Medeiros F.A. The relationship between cup-to-disc ratio and estimated number of retinal ganglion cells. Investig. Ophthalmol. Vis. Sci. 2013;54:3205–3214. doi: 10.1167/iovs.12-11467.
  6. EGS Foundation European Glaucoma Society Terminology and Guidelines for Glaucoma, 4th Edition—Part 1. Supported by the EGS Foundation. Br. J. Ophthalmol. 2017;101:1–72. doi: 10.1136/bjophthalmol-2016-EGSguideline.001.
  7. European Glaucoma Society Terminology and Guidelines for Glaucoma, 5th Edition British Journal of Ophthalmology 2021;105:1-169.
  8. Yanagi M., Kawasaki R., Wang J.J., Wong T.Y., Crowston J., Kiuchi Y. Vascular risk factors in glaucoma: A review. Clin. Experiment. Ophthalmol. 2011;39:252–258. doi: 10.1111/j.1442-9071.2010.02455.x.
  9. Pache M., Flammer J. A sick eye in a sick body? Systemic findings in patients with primary open-angle glaucoma. Surv. Ophthalmol. 2006;51:179–212. doi: 10.1016/j.survophthal.2006.02.008.
  10. Werne A., Harris A., Moore D., BenZion I., Siesky B. The circadian variations in systemic blood pressure, ocular perfusion pressure, and ocular blood flow: Risk factors for glaucoma? Surv. Ophthalmol. 2008;53:559–567. doi: 10.1016/j.survophthal.2008.08.021.
  11. Harris A., Harris M., Biller J., Garzozi H., Zarfty D., Ciulla T.A., Martin B. Aging affects the retrobulbar circulation differently in women and men. Arch. Ophthalmol. 2000;118:1076–1080. doi: 10.1001/archopht.118.8.1076. (PubMed) (CrossRef) (Google Scholar)
  12. Flammer J., Pache M., Resink T. Vasospasm, its role in the pathogenesis of diseases with particular reference to the eye. Prog. Retin. Eye Res. 2001;20:319–349. doi: 10.1016/S1350-9462(00)00028-8. (PubMed) (CrossRef) (Google Scholar)
  13. Wang J.J., Mitchell P., Smith W. Is there an association between migraine headache and open-angle glaucoma? Findings from the Blue Mountains Eye Study. Ophthalmology. 1997;104:1714–1719. doi: 10.1016/S0161-6420(97)30075-X.
  14. Costa V.P., Harris A., Anderson D., Stodtmeister R., Cremasco F., Kergoat H., Lovasik J., Stalmans I., Zeitz O., Lanzl I., et al. Ocular perfusion pressure in glaucoma. Acta Ophthalmol. 2014;92:e252–e266. doi: 10.1111/aos.12298.
  15. Klein BE, Klein R, Sponsel WE, Franke T, Cantor LB, Martone J, Menage MJ. Prevalence of glaucoma. The Beaver Dam Eye Study. Ophthalmology. 1992 Oct;99(10):1499-504. doi: 10.1016/s0161-6420(92)31774-9. PMID: 1454314.
  16. Mitchell P, Smith W, Chey T, Healey PR. Open-angle glaucoma and diabetes: the Blue Mountains eye study, Australia. Ophthalmology. 1997 Apr;104(4):712-8. doi: 10.1016/s0161-6420(97)30247-4. PMID: 9111268.
  17. Chopra V, Varma R, Francis BA, Wu J, Torres M, Azen SP; Los Angeles Latino Eye Study Group. Type 2 diabetes mellitus and the risk of open-angle glaucoma the Los Angeles Latino Eye Study. Ophthalmology. 2008 Feb;115(2):227-232.e1. doi: 10.1016/j.ophtha.2007.04.049. Epub 2007 Aug 22. PMID: 17716734; PMCID: PMC4864602.
  18. HAROLD A. KAHN, ROY C. MILTON, REVISED FRAMINGHAM EYE STUDY PREVALENCE OF GLAUCOMA AND DIABETIC RETINOPATHY, American Journal of Epidemiology, Volume 111, Issue 6, June 1980, Pages 769–776, https://doi.org/10.1093/oxfordjournals.aje.a112955
  19. Tielsch JM, Katz J, Quigley HA, Javitt JC, Sommer A. Diabetes, intraocular pressure, and primary open-angle glaucoma in the Baltimore Eye Survey. Ophthalmology. 1995 Jan;102(1):48-53. doi: 10.1016/s0161-6420(95)31055-x. PMID: 7831041.
  20. Leske MC, Connell AM, Wu SY, Hyman LG, Schachat AP. Risk factors for open-angle glaucoma. The Barbados Eye Study. Arch Ophthalmol. 1995 Jul;113(7):918-24. doi: 10.1001/archopht.1995.01100070092031. PMID: 7605285.
  21. Zhao D, Cho J, Kim MH, Friedman DS, Guallar E. Diabetes, fasting glucose, and the risk of glaucoma: a meta-analysis. Ophthalmology. 2015 Jan;122(1):72-8. doi: 10.1016/j.ophtha.2014.07.051. Epub 2014 Oct 3. PMID: 25283061.
  22. Brannick B, Wynn A, Dagogo-Jack S. Prediabetes as a toxic environment for the initiation of microvascular and macrovascular complications. Exp Biol Med (Maywood). 2016 Jun;241(12):1323-31. doi: 10.1177/1535370216654227. PMID: 27302176; PMCID: PMC4950274.
  23. Kanamori A, Nakamura M, Mukuno H, Maeda H, Negi A. Diabetes has an additive effect on neural apoptosis in rat retina with chronically elevated intraocular pressure. Curr Eye Res. 2004 Jan;28(1):47-54. doi: 10.1076/ceyr.28.1.47.23487. PMID: 14704913.
  24. Nishijima K, Ng YS, Zhong L, Bradley J, Schubert W, Jo N, Akita J, Samuelsson SJ, Robinson GS, Adamis AP, Shima DT. Vascular endothelial growth factor-A is a survival factor for retinal neurons and a critical neuroprotectant during the adaptive response to ischemic injury. Am J Pathol. 2007 Jul;171(1):53-67. doi: 10.2353/ajpath.2007.061237. PMID: 17591953; PMCID: PMC1941589.
  25. Lin H , Stein JD , Nan B, et al. Associazione degli effetti geroprotettivi della metformina e del rischio di glaucoma ad angolo aperto nelle persone con diabete mellito. JAMA Oftalmolo. 2015;133(8):915–923. doi:10.1001/jamaophthalmol.2015.1440
  26. Zhang N, Wang J, Chen B, Li Y, Jiang B. Prevalence of Primary Angle Closure Glaucoma in the Last 20 Years: A Meta-Analysis and Systematic Review. Front Med (Lausanne). 2021 Jan 18;7:624179. doi: 10.3389/fmed.2020.624179. PMID: 33537335; PMCID: PMC7847989.
  27. Quigley HA. Angle-closure glaucoma – simpler answers to complex mechanisms: LXVI Edward Jackson Memorial Lecture. Am J Ophthalmol. 2009;148(5):657-669.e1.
  28. Zhang N, Wang J, Chen B, Li Y, Jiang B. Prevalence of Primary Angle Closure Glaucoma in the Last 20 Years: A Meta-Analysis and Systematic Review. Front Med (Lausanne). 2021 Jan 18;7:624179. doi: 10.3389/fmed.2020.624179. PMID: 33537335; PMCID: PMC7847989.
  29. Lai JS, Liu DT, Tham CC, et al. Epidemiology of acute primary angle-closure glaucoma in the Hong Kong Chinese population: prospective study. Hong Kong Med J. 2001;7:118-23.
  30. Hayreh SS. Neovascular glaucoma. Prog Retin Eye Res. 2007 Sep;26(5):470-85. (PMC free article) (PubMed)
  31. Mishra C, Meyer JJ. Glaucoma neovascolare. (Aggiornato il 7 novembre 2022). In: StatPearls (Internet). Isola del tesoro (FL): pubblicazione StatPearls; 2024 gennaio-. Disponibile da: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK576393/
  32. Tolentino MJ, Miller JW, Gragoudas ES, Chatzistefanou K, Ferrara N, Adamis AP. Vascular endothelial growth factor is sufficient to produce iris neovascularization and neovascular glaucoma in a nonhuman primate. Arch Ophthalmol. 1996 Aug;114(8):964-70. (PubMed)
  33. Senthil S, Dada T, Das T, Kaushik S, Puthuran GV, Philip R, Rani PK, Rao H, Singla S, Vijaya L. Neovascular glaucoma – A review. Indian J Ophthalmol. 2021 Mar;69(3):525-534. (PMC free article) (PubMed)
  34. Hayreh SS. Neovascular glaucoma. Prog Retin Eye Res. 2007 Sep;26(5):470-85. doi: 10.1016/j.preteyeres.2007.06.001. Epub 2007 Aug 8. PMID: 17690002; PMCID: PMC2871536.
  35. Gartner S, Henkind P. Neovascularization of the iris (rubeosis iridis). Surv Ophthalmol. 1978 Mar-Apr;22(5):291-312. doi: 10.1016/0039-6257(78)90175-3. PMID: 349748
  36. Sakamoto M, Hashimoto R, Yoshida I, Ubuka M, Maeno T. Risk factors for neovascular glaucoma after vitrectomy in eyes with proliferative diabetic retinopathy. Clin Ophthalmol. 2018 Nov 14;12:2323-2329. doi: 10.2147/OPTH.S184959. PMID: 30532517; PMCID: PMC6241680.
  37. Goto A, Inatani M, Inoue T, Awai-Kasaoka N, Takihara Y, Ito Y, Fukushima M, Tanihara H. Frequency and risk factors for neovascular glaucoma after vitrectomy in eyes with proliferative diabetic retinopathy. J Glaucoma. 2013 Sep;22(7):572-6. doi: 10.1097/IJG.0b013e31824d514a. PMID: 22407392.
  38. V Swetha E Jeganathan; David Wardrop A paradigm shift in the management of neovascular glaucoma. New Front Opthalmol (2016) 2(3):199-24. DOI: 10.15761/NFO.1000128
  39. Photocoagulation treatment of proliferative diabetic retinopathy. Clinical application of Diabetic Retinopathy Study (DRS) findings, DRS Report Number 8. The Diabetic Retinopathy Study Research Group. Ophthalmology. 1981 Jul;88(7):583-600. PMID: 7196564.
  40. Diabetic Retinopathy Clinical Research Network; Brucker AJ, Qin H, Antoszyk AN, Beck RW, Bressler NM, Browning DJ, Elman MJ, Glassman AR, Gross JG, Kollman C, Wells JA 3rd. Observational study of the development of diabetic macular edema following panretinal (scatter) photocoagulation given in 1 or 4 sittings. Arch Ophthalmol. 2009 Feb;127(2):132-40. doi: 10.1001/archophthalmol.2008.565. PMID: 19204228; PMCID: PMC2754061.
  41. Penman, Alan D., Kimberly W. Crowder, and William M. Watkins, ‘Does Pars Plana Vitrectomy Improve Visual Outcomes in Patients with Complications of Proliferative Diabetic Retinopathy: Early Treatment Diabetic Retinopathy Study (ETDRS ) Report Number 17’, in Michael E. Hochman (ed.), 50 Studies Every Ophthalmologist Should Know, Fifty Studies Every Doctor Should Know (New York, 2020; online edn, Oxford Academic, 1 Apr. 2020), https://doi.org/10.1093/med/9780190050726.003.0031, accessed 4 Mar. 2024.
  42. Diabetic Retinopathy Clinical Research Network; Elman MJ, Aiello LP, Beck RW, Bressler NM, Bressler SB, Edwards AR, Ferris FL 3rd, Friedman SM, Glassman AR, Miller KM, Scott IU, Stockdale CR, Sun JK. Randomized trial evaluating ranibizumab plus prompt or deferred laser or triamcinolone plus prompt laser for diabetic macular edema. Ophthalmology. 2010 Jun;117(6):1064-1077.e35. doi: 10.1016/j.ophtha.2010.02.031. Epub 2010 Apr 28. PMID: 20427088; PMCID: PMC2937272.
  43. Ip MS, Domalpally A, Hopkins JJ, Wong P, Ehrlich JS. Long-term effects of ranibizumab on diabetic retinopathy severity and progression. Arch Ophthalmol. 2012 Sep;130(9):1145-52. doi: 10.1001/archophthalmol.2012.1043. PMID: 22965590.
  44. Sivaprasad S, Prevost AT, Vasconcelos JC, Riddell A, Murphy C, Kelly J, Bainbridge J, Tudor-Edwards R, Hopkins D, Hykin P; CLARITY Study Group. Clinical efficacy of intravitreal aflibercept versus panretinal photocoagulation for best corrected visual acuity in patients with proliferative diabetic retinopathy at 52 weeks (CLARITY): a multicentre, single-blinded, randomised, controlled, phase 2b, non-inferiority trial. Lancet. 2017 Jun 3;389(10085):2193-2203. doi: 10.1016/S0140-6736(17)31193-5. Epub 2017 May 7. PMID: 28494920.
  45. Writing Committee for the Diabetic Retinopathy Clinical Research Network; Gross JG, Glassman AR, Jampol LM, Inusah S, Aiello LP, Antoszyk AN, Baker CW, Berger BB, Bressler NM, Browning D, Elman MJ, Ferris FL 3rd, Friedman SM, Marcus DM, Melia M, Stockdale CR, Sun JK, Beck RW. Panretinal Photocoagulation vs Intravitreous Ranibizumab for Proliferative Diabetic Retinopathy: A Randomized Clinical Trial. JAMA. 2015 Nov 24;314(20):2137-2146. doi: 10.1001/jama.2015.15217. Erratum in: JAMA. 2016 Mar 1;315(9):944. Erratum in: JAMA. 2019 Mar 12;321(10):1008. PMID: 26565927; PMCID: PMC5567801.
  46. Anthony Obeid, Daniel Su, Samir N. Patel, Joshua H. Uhr, Durga Borkar, Xinxiao Gao, Mitchell S. Fineman, Carl D. Regillo, Joseph I. Maguire, Sunir J. Garg, Jason Hsu, Outcomes of Eyes Lost to Follow-up with Proliferative Diabetic Retinopathy That Received Panretinal Photocoagulation versus Intravitreal Anti–Vascular Endothelial Growth Factor, Ophthalmology,Volume 126, Issue 3, 2019, Pages 407-413, ISSN 0161-6420, https://doi.org/10.1016/j.ophtha.2018.07.027.
  47. Xinxiao Gao, Anthony Obeid, Christopher M. Aderman, Katherine E. Talcott, Ferhina S. Ali, Murtaza K. Adam, Barry W. Rovner, Leslie Hyman, Allen C. Ho, Jason Hsu, Loss to Follow-up After Intravitreal Anti–Vascular Endothelial Growth Factor Injections in Patients with Diabetic Macular Edema, Ophthalmology Retina, Volume 3, Issue 3, 2019, Pages 230-236, ISSN 2468-6530, https://doi.org/10.1016/j.oret.2018.11.002.
  48. Tang Yizhen , Shi Yan , Fan Zhigang;The mechanism and therapeutic strategies for neovascular glaucoma secondary to diabetic retinopathy;Frontiers in Endocrinology; 2023 https://www.frontiersin.org/journals/endocrinology/articles/10.3389/fendo.2023.1102361 DOI=10.3389/fendo.2023.1102361
  49. Rodrigues GB, Abe RY, Zangalli C, Sodre SL, Donini FA, Costa DC, Leite A, Felix JP, Torigoe M, Diniz-Filho A, de Almeida HG. Neovascular glaucoma: a review. Int J Retina Vitreous. 2016 Nov 14;2:26. doi: 10.1186/s40942-016-0051-x. PMID: 27895936; PMCID: PMC5116372.
  50. Avery RL, Pearlman J, Pieramici DJ, Rabena MD, Castellarin AA, Nasir MA, Giust MJ, Wendel R, Patel A. Intravitreal bevacizumab (Avastin) in the treatment of proliferative diabetic retinopathy. Ophthalmology. 2006 Oct;113(10):1695.e1-15. doi: 10.1016/j.ophtha.2006.05.064. PMID: 17011951.
  51. Shakarchi FI, Shakarchi AF, Al-Bayati SA. Timing of neovascular regression in eyes with high-risk proliferative diabetic retinopathy without macular edema treated initially with intravitreous bevacizumab. Clin Ophthalmol. 2018 Dec 19;13:27-31. doi: 10.2147/OPTH.S182420. PMID: 30587917; PMCID: PMC6304070.
  52. Doft BH, Blankenship G. Retinopathy risk factor regression after laser panretinal photocoagulation for proliferative diabetic retinopathy. Ophthalmology. 1984 Dec;91(12):1453-7. doi: 10.1016/s0161-6420(84)34123-9. PMID: 6084215.
  53. Patz A, Brem S, Finkelstein D, Chen CH, Lutty G, Bennett A, Coughlin WR, Gardner J. A new approach to the problem of retinal neovascularization. Ophthalmology. 1978 Jun;85(6):626-37. doi: 10.1016/s0161-6420(78)35640-2. PMID: 580956.
  54. Simó R, Stitt AW, Gardner TW. Neurodegeneration in diabetic retinopathy: does it really matter? Diabetologia. 2018;61(9):1902-1912. doi: 10.1007/s00125-018-4692-1 (PMCID: PMC6096638) (PubMed: 30030554) (CrossRef: 10.1007/s00125-018-4692-1)
  55. Gong QY, Hu GY, Yu SQ, Qian TW, Xu X. Comprehensive assessment of growth factors, inflammatory mediators, and cytokines in vitreous from patients with proliferative diabetic retinopathy. Int J Ophthalmol. 2022 Nov 18;15(11):1736-1742. doi: 10.18240/ijo.2022.11.02. PMID: 36404978; PMCID: PMC9631194.
  56. Santos AR, Ribeiro L, Bandello F, Lattanzio R, Egan C, Frydkjaer-Olsen U, García-Arumí J, Gibson J, Grauslund J, Harding SP, Lang GE, Massin P, Midena E, Scanlon P, Aldington SJ, Simão S, Schwartz C, Ponsati B, Porta M, Costa MÂ, Hernández C, Cunha-Vaz J, Simó R; European Consortium for the Early Treatment of Diabetic Retinopathy (EUROCONDOR). Functional and Structural Findings of Neurodegeneration in Early Stages of Diabetic Retinopathy: Cross-sectional Analyses of Baseline Data of the EUROCONDOR Project. Diabetes. 2017 Sep;66(9):2503-2510. doi: 10.2337/db16-1453. Epub 2017 Jun 29. PMID: 28663190.
  57. Lim HB, Shin YI, Lee MW, Park GS, Kim JY. Longitudinal changes in the peripapillary retinal nerve fiber layer thicknessof patients with type 2 diabetes. JAMA Ophthalmol.2019;137(10):1125–1132; Lee MW, Lim HB, Kim MS, et al. Effects of prolonged type 2 diabetes on changes in peripapillary retinal nerve fiber layer thickness in diabetic eyes without clinical diabetic retinopathy. Sci Rep. 2021;11(1):6813.
  58. Lee MW, Lim HB, Kim MS, et al. Effects of prolonged type 2 diabetes on changes in peripapillary retinal nerve fiber layer thickness in diabetic eyes without clinical diabetic retinopathy. Sci Rep. 2021;11(1):6813.
  59. Orduna-Hospital E, Sanchez-Cano A, Perdices L, Acha J, Lopez-Alaminos EM, Pinilla I. Changes in retinal layers in type 1 diabetes mellitus without retinopathy measured by spectral domain and swept source OCTs. Sci Rep. 2021;11(1):10427
  60. Menezo M, Roca M, Menezo V, Pascual I. Intravitreal dexamethasone implant Ozurdex in the treatment of diabetic macular edema in patients not previously treated with any intravitreal drug: a prospective 12-month follow-up study. Curr Med Res Opin. 2019 Dec;35(12):2111-2116. doi: 10.1080/03007995.2019.1652449. Epub 2019 Sep 19.
  61. Ramesh C. Tripathi, Sunil K. Parapuram, Brenda J. Tripathi (1999). Corticosteroids and Glaucoma Risk., 15(6), 439–450. doi:10.2165/00002512-199915060-00004.
  62. Law SK, et al. Br J Ophthalmol 2013;97:561–566. doi:10.1136/bjophthalmol-2012-302227 561