Neovascolarizzazioni coroideali

Neovascolarizzazioni coroideali nelle infiammazioni oculari

Le neovascolarizzazioni coroideali (CNV) possono essere associate a diverse condizioni morbose, tra cui alcune relativamente comuni come...
Cosmetici e sindrome da occhio secco

Cosmetici e sindrome da occhio secco: quali correlazioni?

L'utilizzo di prodotti cosmetici rappresenta una importante abitudine quotidiana nelle donne ad ogni età e sin dall’antichità,...
chirurgia della cataratta

Imparare la chirurgia della cataratta oggi

La chirurgia della cataratta è uno dei più comuni e delicati interventi di chirurgia oculare e riguarda...

IOL multifocali: indicazioni all’impianto e relative controindicazioni

Le lenti intraoculari (IOL) multifocali hanno cambiato notevolmente le possibilità di correzione refrattiva post-intervento di cataratta. Lo...

Fase REM: perché sognare potrebbe prevenire la degenerazione maculare e il...

Durante la fase REM del sonno, chiamato anche “sonno paradosso”, ossia quando stiamo sognando, è osservabile all’elettroencefalogramma...
nutrizionista

L’importanza della nutraceutica in oculistica: il punto di vista del nutrizionista

La conoscenza degli alimenti non si basa solo sul gusto, sul sapore e sul valore nutrizionale (carboidrati,...
nutraceutici

La nutraceutica nella degenerazione maculare legata all’età

Secondo i dati di Quintiles IMS Italia, con 41 euro di spesa media annua, gli italiani sono...
nutraceutica

Nutraceutica in oftalmologia

Il termine nutraceutica, coniato da Stephen de Felice nel 1989, nasce come neologismo sincratico da "nutrizione" e...

Recenti modifiche alla nomenclatura della degenerazione maculare legata all’età

La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) è una patologia oculare complessa correlata ad un alto rischio di...

Contro la maculopatia senile la miglior cura è la prevenzione

Il Centro Ambrosiano Oftalmico di Milano (CAMO) in collaborazione con l’IRCSS San Raffaele Università Vita-Salute di Milano...

News